Diablo Immortal: la storia finora
Noi del team di sviluppo, quando parliamo della storia che vogliamo raccontare in Diablo Immortal, facciamo sempre riferimento alla nostra stella polare: è il seguito di Lord of Destruction.*
Questo articolo contiene spoiler ormai ben noti di Lord of Destruction.
Molti di noi rimasero stupiti all'uscita di LoD nel 2001. La storia fu basata su una svolta sinistra della trama al termine di Diablo II. Harrogath riuscì a essere sia cupa che accattivante, il cattivo del gioco fu una meraviglia per gli occhi da vedere all'opera e le implicazioni dell'epilogo ebbero ripercussioni di trama. Lord of Destruction sviluppò l'essenza delle tematiche di Diablo: dinanzi a circostanze incredibili, un sacco di persone fanno la scelta sbagliata. Inoltre, fare la cosa giusta non sempre salva la situazione.

Diablo Immortal è ambientato tra gli eventi di Diablo II: Lord of Destruction e Diablo III.
Linea temporale
In futuro, Diablo III ci porterà 20 anni più avanti rispetto a Diablo II, in un momento in cui il più eminente studioso della saga, Deckard Cain, è ossessionato dalla fine dei tempi. I Nefilim* stanno risvegliando il proprio retaggio. Dopo Diablo III, il mondo si farà ancora più cupo.
Nota degli sviluppatori: *In Diablo, l'umanità discende dalla prole di angeli e demoni che fuggirono dall'Eterno Conflitto rubando un manufatto della creazione dal potere senza eguali, la Pietra del Mondo, con cui crearono il proprio rifugio, un mondo chiamato Sanctuarium. Sanctuarium è stata una vittoria di Pirro: l'umanità è ancora viva, ma la loro dimora non è esattamente il posto più bello del mondo.
Cosa mette in moto tutti questi eventi?
Alla fine di Diablo II: Lord of Destruction, il signore dei demoni Baal corruppe la Pietra del Mondo, sperando di avvelenare tutto e tutti quanti fossero stati influenzati dal suo potere. Prima che potesse portare a termine il piano, venne sconfitto da un gruppo di eroi e l'Arcangelo Tyrael conficcò la sua spada, El'druin, nel cuore della Pietra del Mondo danneggiata. L'esplosione fece piovere ovunque schegge e frammenti della Pietra del Mondo, il potere stesso della creazione. La perdita del manufatto che creò il mondo e ne fece prosperare gli abitanti ebbe molte conseguenze:
- Sanctuarium smise di essere celata allo sguardo del Paradiso e degli Inferi, che iniziarono a osservare con interesse il nostro piccolo mondo;
- L'essenza del mondo stesso e ogni suo abitante iniziò a mutare;
- Frammenti della Pietra del Mondo furono sparsi in giro come pezzi d'uranio, alcuni meno potenti, altri in grado di plasmare la realtà stessa.
Ed è proprio qui che ci troviamo oggi in Diablo Immortal.
Potrai ripulire un mondo in rovina? Che cosa significa? Se sai che otterrai solo vittorie di Pirro, come puoi proseguire la lotta, o passare il testimone a qualcun altro?
Vecchie e nuove amicizie
Diablo Immortal è innanzitutto la storia della tua missione di contenimento del potere della Pietra del Mondo in frantumi. È anche la storia di chi vive durante quel periodo, volti familiari come Deckard Cain, Charsi, Kashya, Akara, Xul e Valla, ma anche nuovi personaggi che imparerai a conoscere. Infine, è la storia di Cuor della Marca, la base dei nostri giocatori, uno dei pochi bastioni di stabilità di Sanctuarium, una città effettivamente funzionante.
Posizionando Immortal tra Diablo II e Diablo III possiamo riportare in auge vecchi personaggi, fazioni e luoghi cari a molti, mentre ne inventiamo di nuovi. Eccone alcuni:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Missioni e presentazione della storia
Immortal propone la propria trama in vari modi. A volte ti va di giocare solo alcuni minuti. Altre volte ti ci vuoi chiudere. Ci interessa accogliere entrambi gli approcci mantenendo un ritmo rapido e personalizzabile per la trama principale, nascondendo però anche perle di trama e altre sorprese sparse per il gioco per chi adora scandagliare gli ambienti da cima a fondo ed esplorare un mondo vivo e vegeto mentre massacra demoni.
Le nostre missioni principali della storia, accessibile sia in solitaria che in gruppo, sono principalmente di tre tipi:
- Missione principale - La storia interconnessa che ti condurrà da zona a zona, a cominciare da Wortham.
- Missioni élite - Serie di missioni più ampie non necessariamente collegate alla missione principale, ma che richiedono tempo per essere completate. Sarà Taite, il Cercatore d'Avventure di Cuor della Marca, a indirizzarti per queste missioni in cambio di un Diario dell'avventura, che otterrai completando determinati obiettivi del Codex. Le missioni élite solitamente prevedono ricompense uniche, grandi scontri contro boss e un sacco di dialoghi.
- Missioni secondarie - Piccoli incontri e missioni. Se hai giocato a Diablo III, troverai varie similitudini con gli eventi di quel gioco. A volte si tratta di una piccola imboscata in un punto inaspettato, altre volte di una persona che ha bisogno di un aiuto urgente. Ci sono un sacco di missioni secondarie uniche in ogni zona di Diablo Immortal e tutte prevedono forzieri con ricompense casuali. A difficoltà Abisso I o superiore, il Cercatore d'Avventure può anche indirizzarti verso missioni secondarie casuali di una certa zona. Dalla fine della closed beta abbiamo aggiunto più di 50 nuove missioni secondarie al gioco.
Stiamo anche aggiungendo un altro po' di Contratti a tema spionaggio, missioni uniche esclusive della fazione delle Ombre. I Contratti presentano (e alimentano) il conflitto tra gli Immortali, protettori scelti di Sanctuarium, e le spie che adorano mettere loro i bastoni tra le ruote. Molti Contratti delle Ombre sono affrontabili in solitaria, per cui anche se non preferisci giocare in gruppo, PvE o PvP che sia, riteniamo che avrai pane per i tuoi denti scendendo tra la malavita di Cuor della Marca.
La storia di Diablo Immortal non avrà fine all'uscita del gioco il 2 giugno. Abbiamo in programma nuove zone per la missione principale, nonché altre missioni élite e secondarie. Potrai completarle esattamente come le missioni attuali.
Il team è entusiasta di approfittare del genere MMO di Immortal per tessere delle trame ancora più ampie. Vogliamo narrarti di luoghi legati a Cuor della Marca, esplorare l'intenso scontro tra i fieri Immortali e le severissime Ombre, nonché farti rivivere la battaglia tra i monaci di Ivgorod e i paladini che hanno seguito la crociata di Rakkis. A quanto pare, abbiamo proprio tanto da dire.
Non vediamo l'ora di averti con noi in viaggio!